I lavoratori raccontano il caos di Covid nella fabbrica di iPhone

Il gigante tecnologico taiwanese Foxconn impiega centinaia di migliaia di lavoratori cinesi che assemblano iPhone e altri dispositivi elettronici di fascia alta.  — AFP
Il gigante tecnologico taiwanese Foxconn impiega centinaia di migliaia di lavoratori cinesi che assemblano iPhone e altri dispositivi elettronici di fascia alta. — AFP

Pechino: Zhang Yao ricorda il momento in cui si rese conto che qualcosa era andato storto nella mega fabbrica cinese dove lui e centinaia di migliaia di altri lavoratori assemblavano iPhone e altri dispositivi elettronici di fascia alta.

All’inizio di ottobre, i supervisori lo hanno improvvisamente avvertito che 3.000 colleghi erano stati messi in quarantena dopo che qualcuno era risultato positivo al Covid-19 in fabbrica.

“Ci hanno detto di non toglierci le mascherine”, ha detto al telefono Zhang, parlando sotto pseudonimo per paura di ritorsioni.

Quello che è seguito è stato un calvario di settimane tra cui la carenza di cibo e la sempre presente paura dell’infezione, prima che finalmente riuscisse a scappare martedì.

Il datore di lavoro di Zhang, il gigante tecnologico taiwanese Foxconn, ha affermato di dover affrontare una “battaglia prolungata” contro le infezioni e ha imposto una bolla a “circuito chiuso” attorno al suo vasto campus nella città di Zhengzhou, nella Cina centrale.

Mercoledì le autorità locali hanno bloccato l’area circostante la fabbrica del principale fornitore Apple, ma non prima che fossero emerse segnalazioni di dipendenti in fuga a piedi e mancanza di cure mediche adeguate presso lo stabilimento.

La Cina è l’ultima grande economia impegnata in una strategia zero-Covid, persistendo con blocchi improvvisi, test di massa e lunghe quarantene nel tentativo di eliminare i focolai emergenti.

Ma nuove varianti hanno messo alla prova la capacità dei funzionari di spegnere le fiammate e trascinare l’attività economica con la minaccia di interruzioni improvvise.

Disperazione

Diversi lavoratori hanno raccontato scene di caos e crescente disorganizzazione nel complesso di officine e dormitori di Foxconn, che formano una città nella città vicino all’aeroporto di Zhengzhou.

Cina: blocco Covid intorno allo stabilimento di iPhone.  — AFP
Cina: blocco Covid intorno allo stabilimento di iPhone. — AFP

Zhang ha detto ad AFP che “i test positivi e le doppie linee (sui test dell’antigene) erano diventati una vista comune” nel suo laboratorio prima di andarsene.

“Certo che eravamo spaventati, era così vicino a noi.”

“Le persone con la febbre non hanno la garanzia di ricevere medicine”, ha detto all’AFP un altro lavoratore della Foxconn, un uomo di 30 anni che ha anche chiesto di rimanere anonimo.

“Stiamo annegando”, ha detto.

A coloro che hanno deciso di smettere di lavorare non sono stati offerti pasti nei loro dormitori, ha detto Zhang, aggiungendo che alcuni sono riusciti a sopravvivere con scorte personali di spaghetti istantanei.

Kai, un lavoratore del complesso che ha rilasciato un’intervista alla Sanlian Lifeweek di proprietà statale, ha detto alla rivista che il “circuito chiuso” di Foxconn prevedeva la chiusura dei percorsi tra i dormitori e la fabbrica, e si è lamentato di essere stato lasciato a se stesso dopo essere stato gettato in quarantena.

I video di TikTok geolocalizzati da AFP hanno mostrato cumuli di spazzatura non raccolta all’esterno degli edifici alla fine di ottobre, mentre i dipendenti con le maschere N95 si infilavano su bus navetta affollati che li portavano dai dormitori alle loro postazioni di lavoro.

I lavoratori cinesi sono visti fuori dalla fabbrica Foxconns a Shenzhen, nella provincia meridionale del Guangdong, in questa foto d'archivio.  — AFP
I lavoratori cinesi sono visti fuori dalla fabbrica di Foxconn a Shenzhen, nella provincia meridionale del Guangdong, in questa foto d’archivio. — AFP

Una donna di 27 anni che lavora alla Foxconn, che ha chiesto di non essere nominata, ha detto all’AFP che una coinquilina risultata positiva al Covid è stata rimandata nel suo dormitorio giovedì mattina, piangendo, dopo aver deciso di consegnare il suo avviso mentre era in quarantena .

“Ora viviamo tutti e tre nella stessa stanza: uno è un caso confermato e due di noi risultano positivi al test rapido, ancora in attesa dei risultati del test dell’acido nucleico”, ha detto l’operatore all’AFP.

Molti sono diventati così disperati entro la fine del mese scorso che hanno tentato di tornare a piedi nelle loro città natale per aggirare i cordoli dei trasporti Covid.

Mentre i video di persone che trascinano le valigie lungo le autostrade e arrancano in salita si diffondono sui social media cinesi, le autorità si sono precipitate a controllare i danni.

Il governo della città di Zhengzhou domenica ha dichiarato di aver predisposto autobus speciali per riportare i dipendenti nelle loro città natale.

La provincia circostante di Henan ha ufficialmente riportato un picco di oltre 600 casi di Covid dall’inizio di questa settimana.

Diffidenza

Quando Zhang ha finalmente tentato di lasciare il campus Foxconn martedì, ha scoperto che la compagnia aveva creato un ostacolo dopo l’altro.

“C’erano persone con altoparlanti che pubblicizzavano l’ultima politica di Foxconn, dicendo che ogni giorno ci sarebbe stato un bonus di 400 yuan ($ 55)”, ha detto Zhang ad AFP.

Una folla di dipendenti si è radunata in un punto di raccolta davanti agli autobus vuoti ma non è stata fatta salire.

Persone in tute ignifughe, conosciute colloquialmente come “grandi bianchi” in Cina, hanno affermato di essere state inviate dal governo della città.

“Hanno cercato di convincere le persone a rimanere a Zhengzhou… ed evitare di tornare a casa”, ha detto Zhang.

“Ma quando abbiamo chiesto di vedere il loro documento di lavoro, non avevano nulla da mostrarci, quindi abbiamo sospettato che fossero effettivamente della Foxconn”.

Foxconn ha indicato gli ordini di blocco del governo locale di mercoledì quando gli è stato chiesto da AFP se avesse tentato di impedire ai dipendenti di andarsene, senza fornire ulteriori risposte.

Alla fine, la folla di lavoratori scontenti che si era radunata decise di prendere in mano la situazione e percorse a piedi più di sette chilometri fino allo svincolo autostradale più vicino.

Lì, più persone che affermavano di essere funzionari governativi hanno supplicato i dipendenti di aspettare l’autobus.

La folla non ha avuto scelta perché la strada era bloccata.

Gli autobus alla fine sono arrivati ​​alle cinque del pomeriggio, quasi nove ore dopo che Zhang aveva iniziato il suo tentativo di assicurarsi il trasporto.

“Stavano cercando di schiacciarci”, ha detto.

Tornato nella sua città natale, Zhang sta ora aspettando il periodo di quarantena domestica richiesto dal governo locale.

“Tutto quello che sento è che ho finalmente lasciato Zhengzhou”, ha detto ad AFP.

Source link